Brexit: gli effetti sul commercio
La premier inglese Theresa May nel suo programma ha parlato di una “Hard Brexit”, un divorzio drastico insomma con l’UE.
La premier inglese Theresa May nel suo programma ha parlato di una “Hard Brexit”, un divorzio drastico insomma con l’UE.
Secondo i dati Istat relativi all’andamento dei prezzi al consumo in Italia nel 2016, per la prima volta dopo 58 anni il nostro Paese si trova in deflazione: il livello dei prezzi è stato negativo, con una flessione dello 0,1%.
Il 9 novembre scorso si è svolto un workshop in apertura dei lavori del Parlamento europeo dal titolo “Collaborative economy” per parlare appunto dell’economia collaborativa in Europa.
Miglioramento della dinamica dei prezzi, dopo il +0,2% di agosto. Centrate le aspettative degli analisti.